Suning accusata di riciclaggio nell’acquisto dell’Inter

1246
Karamoh

Inter in tournee in Cina

L’Inter è sbarcata a Nanchino nella notte italiana per la prevista tournèe nel Paese del Sol Levante, grande accoglienza per Spalletti, Icardi e compagni nella città di Suning.

Meno gradevole l’accoglienza riservata ai Neroazzurri dagli organi di informazione locale che, come recita Eurosport, sono finiti nell’occhio del ciclone per una grave accusa, peraltro molto circostanziata, al nuovo proprietario.

Le dichiarazioni di Yin Zhongli

Secondo quanto dichiarato in un reportage alla tv di Stato CCTV da Yin Zhongli, ricercatore all’Accademia cinese, l’investimento effettuato dal gruppo cinese nell’Inter potrebbe nascondere finalità di riciclaggio di denaro.

Questo famoso club ha chiuso gli ultimi cinque anni, con perdite totali pari a 275,9 milioni di euro. Negli ultimi tre anni, le aziende cinesi hanno speso decine di miliardi di euro per acquistare più di una dozzina dei migliori club del mondo nel Regno Unito, Spagna, Francia, Italia e Germania“.

Ci sono molte aziende che hanno già grossi debiti interni e per questo spendono abbondantemente ricorrendo a prestiti bancari all’estero. Penso che molte di queste operazioni oltreconfine abbiano poche possibilità di generare flussi di cassa, quindi non posso escludere l’ipotesi di riciclaggio

In conseguenza a queste dichiarazioni il titolo Suning Commerce Group ha subito una flessione brusca alla borsa di Shenzhen. Le azioni del colosso cinese fondato da Zhang Jindong hanno chiuso con un meno 2,5% dopo essere arrivate a perdere fino al 6,5%.

La replica di Suning

A tal proposito è arrivata la risposta in difesa dell’operazione di Sun Weimin, vicepresidente del gruppo della famiglia Zhang: “Ho visto il report di CCTV, Suning sostiene fermamente la politica nazionale sugli investimenti all’estero”.

“La strategia di Suning si è sempre basata sullo sviluppo del mercato interno, con la volontà di espandere i mercati esteri e di soddisfare le esigenze di sviluppo del mercato domestico.

Investendo sull’Inter si possono studiare le esperienze straniere nel settore calcistico, migliorando il livello di quello cinese introducendo tecniche avanzate di gestione e formazione. Basandosi sull’Inter, Suning mira a migliorare l’influenza del proprio marchio a livello internazionale, spinto da una forte rete commerciale di espansione all’estero“.

Giovanni Cardarello
Giornalista Pubblicista, Romano del Quadraro, ma vivo in Umbria fra Spoleto e Terni. Social Media Manager per Lavoro, Giornalista per Passione. Sposato con Ilaria, 3 figli. Seguo il Calcio dal 1975 con ampie frequentazioni nel Basket (NBA, LBA, Rieti e Virtus Roma), nel Volley, nel Rugby, nella Formula 1 e nella MotoGP. Ho visto giocare dal vivo Totti, BrunoConti, Dibba, Scirea, Zoff, Gentile, Cabrini, Tardelli, Antognoni, PaoloRossi, Maradona, Platini, Baggio, Van Basten, Matthaeus, Cafu, Rummenigge, Falcao, Ronaldo, Lollo Bernardi, Ancelotti, Zidane, Del Piero, Pirlo, Buffon, Gardini, Batistuta, Larry Wright, Antonello Riva, Dino Meneghin, Pierluigi Marzorati, Tofoli, David Ancilotto, Roberto Brunamoniti, Domenico Zampolini, Bracci, Mike D'Antoni, Willie Sojourner, Kevin Garnett, Paul Pierce, Ray Allen e Papà Bryant. Dubito vedrò di meglio ma non si sa mai :-)